Dal versante austriaco di Pramollo c’è l’imbarazzo della scelta delle cose da fare e noi abbiamo dedicato una giornata al divertimento!
Noi abbiamo preso la cabinovia che porta sul monte Madritsche ( in alternativa c’è la seggiovia, dalla zona degli hotel). Dalla stazione d’arrivo comincia il percorso Aqua Trail, che porta fino al laghetto artificiale tra cascate, fontane, chiuse e giochi di diverso tipo. Per i bambini (ma non solo) è un percorso bellissimo perchè ci sono scivoli, tappeti elastici, ponticelli da superare: insomma un percorso entusiasmante, che si può fare anche con il passeggino.
una volta raggiunto il punto più basso dell’itinerario, suonata la campana vicino al laghetto artificiale (30 minuti circa di cammino), si può tornare indietro lungo il percorso dell’andata o fare il percorso “avventura” Madrische che corre lungo la linea di confine. E proprio qui trovate l’altalena transfrontaliera: spingendosi in avanti si è in Italia, andando indietro si è in Austria.
Ci sono poi trampolini e altri giochi, tutti a tema transfrontaliero: colorati da un lato in bianco e rosso e dall’altro in verde bianco e rosso.
Ritornati al punto di partenza la nostra bimba grande ( accompagnata dal papà) è scesa a valle con il mitico Pendolino, il bob su rotaia ( Dai sei anni possono andare anche da soli). Io e la bimba piccola invece siamo scese con la cabinovia.
Raggiunta la Tressdorfer Alm ci siamo spostati al parco avventura Labirinto di Roccia e Flying Fox che rispetto ai normali parchi avventura ha anche i percorsi zip line e alcune ferrate. (Percorsi per bambini dai 5 anni in su).