La camminata inizia a Passo Pramollo ( 1528 metri slm), nei pressi dell’Hotel “Gallo Forcello”, pochi metri prima del confine con l’Austria. Dietro l’albergo si stacca una strada forestale con le indicazioni per casera Auering, casera For e per il monte Corona, raggiungibile in poco meno di due ore a passo di bambino (400 metri di dislivello).
Il percorso che abbiamo fatto noi si sviluppa tutto su pista forestale fino alla Casera For, che si raggiunge dopo circa un’ora e mezza di cammino a passo lento.
Prima, a circa venti minuti dall’inizio della strada, abbiamo trovato la bellissima casera Auering, con diverse mucche al pascolo.
Il panorama è molto bello: da un lato il monte Cavallo e il monte Malaverich, dall’altro le vallate del Canal del Ferro.
Raggiunta casera For si può decidere di raggiungere la vetta del monte Corona, su cui passa il confine tra Italia e Austria. Basta una mezzoretta di sentiero abbastanza ripido per raggiungere la piramide di sassi posta in cima alla montagna, a quota 1950.
Per l’occasione, visto il nome della montagna e la vena principesca delle nostre figlie, abbiamo costruito assieme con i rametti e i fiori una coroncina da mettere in testa ( con un risultato imbarazzante, in realtà, ma alla bimba grande è tanto piaciuta)
Noi siamo scesi seguendo lo stesso percorso dell’andata. In alternativa si può seguire il sentiero 501, che è però più lungo e più ripido e che fa tornare a casera Auering, senza passare per casera For.
Terminata la camminata, abbiamo “sconfinato” in Austria, dove nei pressi della cabinovia che porta al monte Madrizze c’è un bel parco giochi.