L’oasi si trova a Fagagna ( indicazioni presenti nel paese) ed è sede di attività di progetti di reintroduzione della cicogna bianca e di tutela dell’ibis eremita. All’intero c’è un percorso che permette di conosce questi animali anche attraverso pannelli esplicativi. Ci sono anche altre specie appartenenti all’avifauna, un piccolo acquario, cavalli ed asini. Ci sono anche stazioni per l’avvistamento sei volatili. Posto molto ben tenuto anche grazie all’aiuto di volontari. Ingresso 4 euro adulto, 3 euro bambino dai 6 anni. Aperta da marzo a fine ottobre. Info presenti sul sito. Aperta il sabato pomeriggio e la domenica tutto il giorno. Davanti c’ un agriturismo che ci hanno detto essere buoni ed economico con ottimi gelati di produzione propria ( non lo abbiamo sperimentato però).
Oasi dei Quadris
