Abbiamo percorso un anello partendo dalla località di Scicchizza, subito dopo Tarvisio. Lì abbiamo parcheggiato ed imboccato il sentiero (ampio cartello visibile sulla destra) che in pochi minuti risale lungo il Rio del Lago (a fianco della strada asfaltata) raggiungendo la conca del lago Inferiore. Abbiamo proseguito la passeggiata camminando lungo le rive del lago in senso antiorario attraverso il bosco fino a giungere al cartello che indica il bivio per l’enorme masso Marinelli oltrepassato il quale, seguendo sempre la traccia principale, si cala nella boscaglia fino ad arrivare al lago Superiore in corrispondenza della radura che si trova sul suo margine settentrionale. Abbiamo continuato la passeggiata seguendo il sentiero verso destra (senso antiorario) fino a giungere al grande ripiano prativo sul lato meridionale del lago. Qui noi ci siamo fermati per fare un pic nic approfittando della giornata splendida e assolata, ma volendo i punti di ristoro non mancano. Abbiamo poi concluso l’anello senza completare il periplo del lago Superiore, ma, seguendo sempre le sponde del lago, siamo nuovamente ridiscesi al lago Inferiore. Seguendo l’ampio e comodo camminamento si passa accanto alla Capanna Edelweiss e da qui, attraverso lo stesso itinerario dell’andata, si torna in breve al punto di partenza. La passeggiata dei due laghi, così come da noi percorsa oggi, ha un dislivello di 200 m.(tempo totale di percorrenza circa due ore) e non presenta difficoltà particolari. No passeggini e consigliate scarpe da trekking causa fondo molto scivoloso in questa stagione.
Laghi di Fusine
