Una passeggiata senza particolari difficoltà che porta nel cuore della Carnia, regalando panorami super.
Avvicinamento: la camminata inizia nei pressi di via Vit nel paesino di Fielis.
Tempi, dislivello e lunghezza: il dislivello e’ di circa 600 metri, per una lunghezza complessiva di circa 7.5 km. Per raggiungere la malga ci si mette circa 1 ora e 45.
Passeggiata adatta a: bambini dai 6 anni in su. Non ci sono tratti esposti né pericolosi ma e’ richiesto un po’ di allenamento.
Itinerario: La camminata inizia con una salita impegnativa che nell’arco di una decina di minuti porta lontano dal paese presso i primi stavoli. Il sentiero poi si sviluppa tutto pista forestale, quella che permette l’accesso alla malga. La camminata si alterna tra radure e bosco, regalando scorci sulla conca tolmezzina. Dopo una serie di tornanti che permettono di prendere quota ulteriormente, un ultimo tratto rettilineo lascia intravedere i grandi prati in cui sorge la malga.
Alle spalle della struttura il monte Dauda, mentre tutto intorno il panorama é ampio: svetta il Coglians, riconoscibile lo Zoncolan e il profilo della piramide rende inconfondibile l’Amariana.





















