Passo degli scalini

È uno dei passi più suggestivi delle Alpi Giulie, porta d’accesso verso il rifugio Corsi e lo Jof Fuart e luogo amato dagli stambecchi della zona.

Avvicinamento: si raggiunge Sella Nevea e si parcheggia nei pressi dell’ex caserma di Finanza. Da lì si seguono le indicazioni Cai.

Dislivello e tempo di percorrenza: il dislivello è di circa 870 metri, per circa 2.30 di cammino solo andata. Si raggiunge quota 2022.

Punti di appoggio e stagione consigliata: estate con tempo stabile. Punti d’appoggio scendendo dal passo degli scalini si può raggiungere malga Grantagar.

Camminata adatta a: È una camminata adatta a chi è già abituato a camminare in montagna e ha passo sicuro. In alternativa bambini nello zaino o nel marsupio.

Itinerario: l’escursione inizia subito con una buona pendenza, fino a raggiungere la strada forestale che conduce a malga Cregnedul e al giro delle malghe del Montasio. Prima di incontrare la Malga si prosegue lungo il sentiero 625 che indica a quel punto 1 ora e 40 fino al passo. Si gode di bei panorami sul monte Canin. Usciti dal bosco la vista inizia ad aprirsi anche sul gruppo del Jof Fuart.

L’ultimo pezzo dell’itinerario si sviluppa su un bel sentiero che costeggia pendii scoscesi, fino ad arrivare alla serpentina finale che porta al passo. Da qui si vede distintamente il rifugio Corsi e tutta la vallata sottostante. Il panorama è strepitoso.

Per il ritorno noi abbiamo usato lo stesso sentiero dell’andata. In alternativa si può scendere fino a malga Grantagar e poi proseguire a valle lungo la strada forestale. In questo caso però servono due auto.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...