














Una passeggiata praticamente pianeggiante che porta a un rifugio incastonato tra le Alpi Giulie. Siamo in Slovenia nei pressi di Kranjska Gora e la camminata è adatta anche ai passeggini da trekking!
Itineraio: La camminata si sviluppa nella prima su una strada forestale che costeggia il fiume. Dopo pochi minuti iniziano ad aprirsi panorami mozzafiato sulle Alpi Giulie circostanti. A un certo punto ci si trova a un bivio, a sinistra il sentiero si addentra nel bosco, a destra si prosegue lungo la strada forestale. Noi siamo saliti per il sentiero e siamo scesi dalla strada. In entrambi i casi il percorso è molto piacevole. La camminata, sempre marcata con segnavia costanti, prosegue fino ad arrivare alla Koča, punto di partenza per camminate più impegnative. Da qui so gode di un bel panorama. I piatti offerti sono quelli tipici dei rifugi sloveni, zuppe, salsicce e žganci.
Avvicinamento: da Kranjska Gora si seguono le indicazioni per il Passo Vršič, subito dopo il lago Jasna si trova un ampio parcheggio gratuito. La camminata inizia qualche centinaio di metri dopo,a sinistra poco prima del ponte.
Dislivello e tempo di percorrenza: il dislivello totale è di 150 metri, si arriva a quota 1100. L’andata richiede circa un’ora e mezza. Lunghezza solo andata: 5 km.
Camminata adatta a : ai bambini che hanno iniziato a camminare da poco, ai passeggini e a chi vuole un’escursione in modalità relax.
Stagione consigliata: tutto l’anno. Il percorso è battuto anche in inverno quando c’è la neve perché il rifugio è sempre aperto.