Cima Larici

Una camminata mozzafiato che regala una vista insuperabile sul lago di Garda, al confine tra il Trentino e la Lombardia. È cima Larici, escursione che da sola vale una scappata in questa zona d’Italia.

Avvicinamento: Superata Riva del Garda si raggiunge il paese Pregasine da dove, dietro la chiesa, inizia la camminata.

Tempi di percorrenza e dislivello: Il dislivello è di circa 400 metri, il tempo tra andata e ritorno è di circa 4 ore.

Itinerario: La camminata inizia su un’ampia strada forestale che regala alcuni pezzi nel bosco. Dopo circa una mezz’ora di cammino si nota sulla sinistra un cartello che segnala “Punta Larici per escursionisti esperti”. È il sentiero che corre lungo la cresta e rega viste da favola. È necessario un po’ di passo sicuro perché il sentiero – pur essendo abbastanza ampio – è a strapiombo sul lago. Dopo aver superato una galleria nella roccia si prosegue e all’improvviso si apre anche al visuale sulla parte più meridionale del lago.

Una volta raggiunta la cima (a quota 900 metri) si può ammirare il panorama è godere del bel venticello in vetta. Per scendere noi

abbiamo preso la strada forestale seguendo il sentiero 422B, compiendo così un bellissimo anello. Chi sceglie di percorrere il sentiero lungo la strada forestale può usare anche il passeggino da trekking o la bicicletta.

Ricordatevi cappellini, crema solare e acqua perché in estate fa decisamente caldo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...