Sentiero del Pellegrino (Lussari)

Una camminata impegnativa, adatta solo a chi ha già un ottimo allenamento, ma che regala grande soddisfazione! Si tratta del sentiero del Pellegrino che porta al borgo Lussari dopo quasi 1000 metri di dislivello e 6 km di salita.

Avvicinamento: A Camporosso, lasciata l’auto nei pressi della funivia che porta al Lussari, si imbocca la strada sulla sinistra che dopo poco diventa sterrata. Le indicazioni presenti segnalano che ci troviamo lungo un tratto del Cammino Celeste.

Dislivello, tempo di percorrenza, punti di ristoro. La camminata è impegnativa, adatta ai ragazzi o ai bambini portati in zaino (se i genitori sono abbastanza allenati). Si tratta di 1000 metri di dislivello per circa 6 km solo andata. Il tempo stimato è di circa 3 ore per salire. Il borgo del Lussari offre molti locali dove mangiare ed eventualmente anche dormire.

Itinerario: il sentiero CAI 613 comincia subito mostrando una discreta pendenza: è quella che ci accompagnerà per tutta la camminata. L’escursione si svolge su un ampio sentiero/ strada ghiaioso che in alcuni punti taglia entrando nel bosco. A farci compagnia durante la salita – che non molla mai – le stazioni della Via Crucis.

Solo dopo circa due ore di cammino si raggiunge la malga Lussari a quota 1500 metri. La malga al momento è chiusa ma i verdi prati che regalano un bellissimo panorama sulla cima del Cacciatore invitano a una sosta. Da qui il sentiero porta in meno di un’ora alla meta finale. Il panorama che si apre, poco prima di entrare nel borgo, è da favola. Ed essere arrivati quassù a piedi rende tutto più bello.

Per la discesa si può seguire lo stesso percorso dell’andata oppure – se le gambe di rifiutano di proseguire – usare la cabinovia.

In partenza

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...