A circa 45 minuti dal confine sloveno di Ratece, si trova l’incantevole lago di Bled.
Per ammirare appieno la sua bellezza e godere di un meraviglioso panorama dall’alto, si può percorrere un facile itinerario che parte dal lato sud occidentale del lago e risale tutta la collina soprastante.
Avvicinamento: il punto di partenza è Mala Osojnica Trailhead in Kidriceva cesta 12. Sono presenti dei cartelli che segnalano l’inizio del percorso (indicazioni per Mala e Velika Osojnica): attenzione però al parcheggio che non è molto semplice da trovare data la grande affluenza di turisti! Ma una volta trovato il posto dove lasciare l’auto e imboccato il sentiero, ci si può rilassare e godere della passeggiata.
Dati tecnici: lunghezza circa 2,5 km, dislivello 250 m., tempo di percorrenza in salita totale 1 ora. La camminata si sviluppa interamente su sentiero nel bosco e quindi non è fattibile con passeggino. Sono necessarie scarpe da trekking soprattutto per il periodo autunnale quando il fondo ricoperto da foglie può risultare insidioso e a rischio scivolate.
Itinerario:
Dopo circa una ventina di minuti dalla partenza, camminando nel bosco con pendenza marcata, si arriva ad un bivio segnalato: a destra in pochi minuti si arriva sulla Ojstrica, proseguendo dritti, invece, si continua per la Mala e Velika Osojnica.
La deviazione per la cima della collina Ojstrica è assolutamente consigliata perché da lassù (611 m) si gode di una visuale da cartolina del lago sottostante che non può che essere immortalato. C’è anche una panchina rivolta verso il romantico panorama del lago da cui si può ammirare il ripido pendio su cui sorge il castello, il Monte Stol, il massiccio delle Caravanche occidentali e altre cime.
Ridiscesi al bivio, si continua a camminare in salita in direzione delle due cime della Osojnica. Arrivati ad un ulteriore bivio (sempre segnalato), si può scegliere se proseguire direttamente per la Velika, oppure raggiungere prima anche la Mala, la cima “piccola” meno panoramica che si affaccia dalla parte opposta rispetto al lago.
Dal bivio sopracitato, in altri 20 minuti circa, si raggiunge la Velika Osojnica, la cima “grande”. Il punto panoramico, tuttavia, non è indicato da nessuna segnaletica e va trovato ad intuito con un po’ di pazienza seguendo una traccia che scende in direzione del lago.
Rispetto alla cima vera e propria, che è immersa nella vegetazione del bosco e priva di panorama, il belvedere si trova infatti qualche metro più in basso. Si nota una bellissima panchina di legno con lo schienale a forma di cuore che si affaccia su un pulpito delimitato da una staccionata. Superba la vista sul lago sottostante.
Si rientra ripercorrendo a ritroso il percorso dell’andata.











