Malga Meleit

Un facile e panoramico percorso in alta quota tra mucche , asini e simpatici alpaca

Avvicinamento: da Sutrio si sale sullo Zoncolan fino a Sella Zoncolan (1730 m). Si può parcheggiare qui o proseguire brevemente sulla sinistra seguendo le indicazioni per malga Tamai e parcheggiando nei pressi della malga

Caratteristiche: camminata di 100 m di dislivello che in un’ora conduce al malga Meleit su strada sterrata a tratti asfaltata. Percorribile in ogni stagione . Adatta a bambini portati o che camminano anche piccoli (3-4 anni). Fattibile anche con passeggino. Ristoro possibile a malga Meleit aperta nel periodo estivo (giugno-settembre) oppure alla partenza a malga Tamai aperta in tutte le stagioni ( per maggiori informazioni su aperture e chiusure consultare le pagine facebook)

Descrizione: Partenza dal rifugio Tamai, bellissima costruzione con tanto di piscina. Qui oltre alle mucche sono ospitati alcuni alpaca, dei simil cammelli delle Ande. Dal rifugio sono presenti le indicazioni per malga Meleit. Si procede quindi lungo la sterrata che scorre alla pendici del monte Arvenis, immersi in un panorama a dir poco rinfrancante . Si cammina in prevalente salita fino a quando si costeggia malga Agareit (chiusa) che si lascia a destra per poi iniziare una discesa verso malga Meleit la meta dell’escursione. La malga si appoggia su un ampio pascolo con sullo sfondo il monte Dauda a 1580 m di altezza. Effettua servizio di agriturismo (con prodotti di loro produzione) e vendita di prodotti caseari. Ad accogliere i camminatori, oltre ai simpatici gestori della malga, mucche, asini, cani e gatti. Il panorama nelle giornate terse è notevole; si spazia sula valle del But, il Coglians e la cima dello Zoncolan. Il rientro si effettua per la stessa strada fino a raggiungere il rifugio Tamai dove l’ottima accoglienza impone sicuramente un’ulteriore sosta.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...