Una camminata di circa un’ora che dal Malga Confin conduce alla forca Campidello mette in comunicazione le pendici del Plauris con la Val Resia.
Avvicinamento: La passeggiata inizia da Malga Confin che è raggiungibile in auto da Venzone percorrendo una lunga rotabile (11 km) che ha il fondo un po’ sconnesso. È necessaria auto abbastanza alta e un po’ di dimestichezza alla guida.
Dislivello, lunghezza, tempo di percorrenza. La camminata richiede un’ora all’andata e un’ora al ritorno, ha un dislivello di circa 100 metri.
Stagione consigliata: estate, quando la malga è aperta.
La camminata comincia dietro malga Confin, seguendo le indicazioni Cai. Prima ci si addentra in un bel bosco di faggi (attenzione al alcuni punti un po’ fangosi) e poi si esce dal bosco dove spesso si incontrano i camosci. La passeggiata prosegue tra i pini mughi e al cospetto alla Cima di Campo che sovrasta la zona. Si cammina i leggera salita fino Al bivio per i ruderi di malga di campo, che noi tralasciamo. Proseguiamo sul 726 che si fa più ripido nel tratto finale, fino a raggiungere la forcella da cui si apre uno splendido panorama sul Canin e sul Montasio.
Ritorno sullo stesso sentiero dell’andata.