Un posto magico, nel quale si entra in punta di piedi e si esce con il cuore leggero e sereno. La camminata che porta a scoprire il verde pianoro delle Farcadizze conduce fino all’agriturismo Zaro da dove si può fare un altro breve anello di circa 1 km.
Avvicinento : Le Farcadizze sono raggiungibili in macchina da Bocchetta Sant’Antonio, dopo Canebola, seguendo la strada per la Slovenia. In auto si arriva direttamente all’agriturismo. Noi però abbiamo parcheggiato a Bocchetta Sant’Antonio e percorso gli ultimi 4 km (in discesa) a piedi.
Lunghezza e dislivello: 8 km e 100 metri di dislivello. Un altro chilometro per la passeggiata attorno all’agriturismo. Il segnavia indica 45 minuti (solo andata).
Camminata adatta a: bambini dai 5 anni in su.
Itinerario: Lasciata la macchina a Bocchetta Sant’Antonio si seguono le indicazioni per le Farcadizze (45 minuti) imboccando il sentiero che scende tra la fitta vegetazione. La camminata prosegue lungo il sentiero per circa 15 minuti. Terminata la possibilità di “accorciare” ci immettiamo sulla strada asfaltata girando a destra e continuando in lieve discesa. Proseguiremo lungo la strada per circa 30 minuti, camminando attorniati dai boschi della zona e guardando in lontananza lo Stol.
Le prime casette in legno ci fanno capire che stiamo per arrivare a destinazione. Ancora pochi metri e compare l’agriturismo Zaro che per noi è stata una scoperta entusiasmante. Qui sono presenti molti giochi per bambini, i cavalli, la mucca e una dozzina di cervi. Per ammirarli meglio abbiamo percorso l’itinerario “Quattro passi” che si snoda per circa un chilometro attorno al recinto dei cervi ed è curatissimo! Lungo il sentiero ci sono anche diversi cartelli esplicativi e alcune suggestive scritte!
Una menzione speciale per la cucina: piatti curatissimi, squisiti e con prodotti a chilometro zero!