Passeggiata di Drogne (versione invernale)

Quando la neve ricopre la zona in cui sorge Forni di Sotto, alcuni percorsi di fondovalle diventano meta di appaganti passeggiate avvolte da una rilassante atmosfera: la passeggiata di Drogne è una di queste. Un percorso semplice tra natura e fienili, adatto a famiglie anche con bambini piccoli dato il poco dislivello e la neve battuta sulla strada, senza necessità quindi di usare le ciaspe

Acvvicinamento: si esce dall’autostrada a Tolmezzo e si prosegue in direzione Forni di Sopra. Forni di sotto si trova quache chilometri prima di Forni di Sopra. Si raggiunge la Borgata Vico dove, accanto alla chiesa è presente un parcheggio dove lasciare l’auto

Caratteristiche: camminata di circa 3,5 km con dislivello 100 m che si compie in circa un’ora e mezzo (andata e ritorno) Strada asfaltata e carrareccia coperte da neve battuta, quindi non c’è necessità di ciaspe. Rientro possibile anche in bob o slittino! Percorso prevalentemente soleggiato quindi ideale in inverno. Lungo il percorso non ci sono punti di appoggio. Possibile improvvisare pic nic sulla neve o rientrando fermarsi in un locale a Forni di Sotto

Descrizione: lasciata l’auto si prosegue diritti fino ad una fontana. Qui si prende la strada a sinistra e dopo pochi metri al bivio a U si va di nuovo a sinistra seguendo il cartello “guado del Tagliamento”. Siamo ancora in paese ma già la neve è padrona del paesaggio, creando dei veri e propri muri a lato della strada se le nevicate della stagione sono state abbondanti come in questa. Dopo poco si nota una strada a destra che va presa ed a questo punto si segue il percorso senza nuove deviazioni. La strada solca prati che sembrano ricoperti di panna montata. La vista da qui del paese innevato alle nostre spalle è incantevole. Si prosegue senza fatica avvolti dal colore bianco tra alberi carichi di neve e caratteristici fienili. In corrispondenza di una grande stalla (con mucche all’interno) la strada battuta termina. Da qui si può eventualmente proseguire solo con ciaspe. In alternativa dopo essersi rifocillati e inebriati con il candore circostante, si rientra percorrendo a ritroso la strada dell’andata. Se si è muniti di bob o slittino, si può scendere a bordo dei nostri mezzi..divertimento assicurato!

In caso di temperature rigide possibile presenza di ghiaccio. In inverno si raccomanda comunque di accertarsi sempre delle condizioni del percorso prima di intraprenderlo. L’Albergo Diffuso Dolomiti o l’Ufficio Turistico di Forni di Sotto sono molto disponibili nel fornire tutte le indicazioni del caso

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...