Piana di Fusine – torbiera Scichizza

Un percorso suggestivo immersi nei magnifici boschi del Tarvisiano, adatto anche ai camminatori meno esperti.

Avvicinamento: Il punto di partenza è l’area di sosta camper a Fusine, in via delle Ponze.

Dislivello, tempo di percorrenza, punti d’appoggio: Fino alla torbiera tra andata e ritorno si percorrono circa 3 km, tutti in piano. Noi con la neve ci abbiamo messo circa un’ora e mezza. È possibile allungare il giro di altri due chilometri (a/r)e raggiungere il lago inferiore di Fusine, con una leggera salita. Punto d’appoggio al lago inferiore di Fusine.

Adatta a: camminata facilissima, in i vermi con la neve è molto suggestiva. In estate è perfetta per i bambini che hanno iniziato a muovere i primi passi.

Itinerario. La camminata inizia nei pressi dell’area di sosta per camper dove c è anche un piccolo parco giochi. Guardando la grande casa gialla si imbocca la strada di destra, che presenta un cartello di divieto di transito. La strada percorre inizialmente la piana di fusine. Dopo aver superato una grande casa verde ci si addentra nel bosco. Dopo un’abbondante nevicata sembra di essere in una fiaba!

Noi abbiamo trainato i bambini con le slitte fino a raggiungere il cartello descrittivo della torbiera. Pochi metri dopo, continuando lungo la strada ci si imbatte in alcune case. Qui sorgeva la fattoria a metà strada tra l’abitato di Rateče e la malga del Lago, dove i pastori conducevano le mucche in estate.

Superate le case si incrocia la strada asfaltata che conduce ai Laghi di Fusine.

La Torbiera Scichizza è un biotopo del Friuli-Venezia Giulia istituito come area naturale protetta nel 1998. Occupa una superficie di circa 10 ha nella provincia di Udine.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...