Ciclabile Tarvisio -Kranjska Gora

Un bellissimo percorso ciclabile unisce il Friuli Venezia Giulia alla Slovenia, passando dal verde intenso dei boschi del tarvisiano al verde brillante dei prati sloveni. E’ la ciclabile Alpeadria che confluisce nella ciclabile D2 slovena.

Percorso di 36 km (andata e ritorno) su ciclabile asfaltata a doppia corsia con partenza dalla stazione Boscoverde di Tarvisio e arrivo nella cittadina di Kranjska Gora. Andata il leggera salita per i primi 7-8 km fino al confine sloveno poi pianeggiante e in leggera discesa fino a Kranjska Gora. Il ritorno è esattamente il contrario quindi primi km in leggera salita e poi discesa. Possibilità di raggiungere la stazione con treno caricando le bici. Possibilità di noleggio bici a Tarvisio (in questo caso il tragitto si allunga di qualche km perchè la stazione si trova un paio di km oltre Tarvisio). In Slovenia ci sono diversi ristoranti sia lungo al ciclabile che a Kranjska Gora , oppure possibilità di pic nic lungo il tragitto

Pedalata adatta a bimbi che gestiscono bici col cambio

Descrizione: dalla stazione Boscoverde di Tarvisio si prende subito la ciclabile attigua pedalando verso destra. Costantemente si incontrano tabelloni che indicano i km mancanti all”arrivo alla destinazione prefissata . Si pedala in un piacevole bosco passando anche sopra l’Orrido dello Slizza attraverso un alto ponte in ferro. Il tracciato è quello dell’ex ferrovia quindi non ci sono pendenze importanti. Tra boschi e viadotti si giunge al confine Sloveno. Qui in panorama si apre e la ciclabile corre tra ridenti prati disseminati di kozolci, strutture in legno che servono per asciugare il fieno. Si arrriva quindi al paese di Ratece e da qui in leggera discesa in ciclabile ora promiscua (ma il traffico auto è davvero raro) si raggiunge Podkoren, passando accando alla zona umida Zelenci che merita una sosta e quindi all’incantevole cittadina montana di Kranjska Gora. il rientro avviene sul percorso dell’andata

1 Comment

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...