Malga Tuglia

In comune di Forni Avoltri si trova Malga Tuglia a 1600 metri in una posizione molto panoramica.

Avvicinamento: Superato l abitato di Forni Avoltri e il centro di Biathlon al primo tornante in direzione Sappada sulla sinistra si trovano le indicazioni e il parcheggio.

In alternativa si può partire da Cima Sappada, dietro la cabinovia che porta al Siera. Partendo da qui il dislivello è minore.

Passeggiata adatta a: Bambini portati, passeggini da trekking (anche se alcuni pezzi sono molto ripidi), bambini gia allenati (dai 5 anni in su).

Tempi di percorrenza e dislivello: Dal primo tornante dopo il Biathlon un’ora e quaranta. Il dislivello è di 500metri.

Itinerario: Parcheggiata l’auto si segur la strada di sinistra e si supera subito un guado sul torrente. La pista forestale scende per qualche metro per poi iniziare a salire con pendenza decisa per circa un’ora. La camminata è tutta nel bosco. Sulla pista si innesta dopo circa 50 minuti il sentiero che arriva da Cima Sappada. Da qui con una serie di saliscendi la strada curva verso sinistra fino a raggiungere le distese prative che circondano la malga, sovrastata dal monte Tuglia.

Il panorama è fantastico: il monte Geu, il Pleros, la Creta Forata, il Siera e Sappada. Tutti attorno pascoli meravigliosi e un’accoglienza straordinaria. Da quest’anno infatti la gestione della malga è affidata a tre giovani fratelli del posto.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...