Biotopo delle Risorgive di Flambro

Il biotopo delle Risorgive di Flambro è’ il più  importante è vasto complesso di vegetazione umida d d’acqua dolce del Friuli Venezia Giulia. È’ un’oasi verde di pace e tranquillità, un ambiente naturale incontaminato popolato da pesci, anfibi, uccelli.
Avvicinamento: il biotopo si trova in comune di Talmassons. Superato Flambro si segue la provinciale 7 in direzione Latisana e si gira a destra seguendo le indicazioni per Mulino Braida. Dal mulino infatti inizia l’esplorazione del Biotopo.

Camminata adatta a: bambini che camminano anche piccoli, adatta anche al passeggino. Dislivello irrilevante. Il percorso è’ un anello che si compie in meno di un’ora. Presso il Mulino c’è un’area pic nic molto bella. Presenti anche servizi igienici

Descrizione: lasciata l’auto nel parcheggio ( pochi posti disponibili) si procede a piedi lungo strada sterrata raggiungendo in un paio di minuti il Mulino Braida, mulino ad acqua maestralmente ristrutturato e visitabile all’interno da aprile a settembre domenica e festivi h 15-18. Dal Mulino inizia un percorso attrezzato con cartellonistica che illustra la flora e fauna presente. Si segue il sentiero indicato passando anche su simpatiche passerelle in legno ammirando le fioriture, piante acquatiche, olle ricche d’acqua, torbiere e prati umidi. Con un po’ di fortuna è’ possibile incontrare qualche animale o insetto particolare che popola il luogo. Noi abbiamo incontrato un cervo volante! Al termine del percorso è’ possibile sfruttare la bella area pic nic coperta e il prato antistante per correre e giocare

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...