Nel cuore della Val Resia si trovano questi panoramici stavoli, che sorgono sopra la frazione di Stolvizza.
La camminata comincia in prossimità di via Rastie, dove terminano le case della borgata Ladina.
Da lì si stacca una comoda carrareccia prima asfaltata e poi sterrata che inizia a salire fino a diventare poi un bel sentiero immerso nel bosco di pino nero.
La camminata ha un dislivello di circa 200 metri, che noi abbiamo percorso in un’oretta di cammino. Non ci sono punti d’appoggio. A Stolvizza ci sono alcuni locali.
La pendenza è costante e alla fine del bosco compare il pianoro prativo su cui si trovano gli stavoli. La vista da qua è superlativa: da un lato si può ammirare tutta la parte alta della Val Resia, con i prati che circondano Malga Coot, le Babe, il monte Guarda. Dall’alto l inconfondibile profilo roccioso del Sart fa da sfondo alle casette di sasso. È il luogo ideale per un bel pic nic e per una piacevole sosta, prima di rientrare seguendo lo stesso percorso dell’andata.