È la montagnola che sovrasta Tolmino e che ospita i resti del castello, gli abitanti della zona lo chiamano appunto Grad.
Per raggiungere la cima ci sono diversi sentieri, tra cui uno didattico (Učna pot) con 14 pannelli informativi (in sloveno e in inglese) che raccontano la storia della zona e gli aspetti naturalistici.
Gli itinerari partono quasi tutti dalla strada “Pod Gradom”.
La camminata presenta un dislivello di circa 200 metri e richiede una mezz’ora di cammino.
Una volta raggiunta la sommità, dove si trovano i resti del castello, si può ammirare un bel panorama sulla valle dell’Isonzo ed è presente anche il libro di vetta.