Nel cuore del Brda (Collio sloveno), una passeggiata formato famiglia tra borghi medioevali, castelli, colline, vigneti, poeti e -naturalmente- ottimi assaggi enogastronomici.
Avvicinamento:
Provenendo da Udine, si supera il confine italo-sloveno di Venco’, piccola frazione di Dolegna del Collio (Go). Si prosegue ancora per qualche km fino ad arrivare a Dobrovo (Castel Dobra), il paese più grande del Brda (Collio sloveno) situato in cima ad un colle. La camminata ha inizio sul retro del castello dove si trova un comodo parcheggio.
Dislivello, tempo di percorrenza, punti di appoggio:
La camminata è un percorso circolare lungo 4,5 km che si sviluppa in parte su stradine sterrate e in parte su tratti asfaltati. Tempo di percorrenza circa 1 ora, dislivello irrilevante. Punti di appoggio: sia a Castel Dobra che a Medana ci sono vari bar e agriturismi dove poter fare una sosta e gustare qualche buon vino e piatto locale.
Camminata adatta a:
Camminata facile e adatta a tutti, sia a bambini portati in fascia/zaino sia a bambini che camminano (dai 4 anni in su). Percorso perfetto anche per passeggini da trekking.
Stagione consigliata:
Passeggiata ideale per tutte le stagioni
Itinerario:
Il castello di Dobrovo, costruito intorno al 1600 sulle fondamenta di un precedente maniero, conserva un aspetto rinascimentale nella sua forma originale.
Per chi desiderasse visitarlo, il biglietto d’ingresso ha un costo di 3 euro.
Dal retro del castello (presenti tabelle informative) inizia il sentiero tematico sugli alberi del Brda: i gelsi, gli ulivi, i ciliegi, i cipressi, le viti. Il percorso è circolare e congiunge Dobrovo con il borgo di Medana, paese natìo del poeta Alojz Gradnik (a cui il percorso è dedicato) considerato dalla critica letteraria il più importante poeta sloveno della prima metà del Novecento. A Medana si può ancora vedere la sua casa di origine.
Tutto l’itinerario è ben segnalato da cartelli in legno e da bollini gialli e bianchi e si snoda su belle stradine sterrate che si alternano ad alcuni tratti su asfalto. Il panorama sul collio è splendido, così come la visuale sulle montagne circostanti. Nonostante la semplicità della passeggiata, consigliamo comunque di attrezzarsi con scarpe da trekking perché il percorso può essere un po’ fangoso in alcuni tratti.
NB. A 7 km da Dobrovo, riprendendo l’auto, consigliamo una visita al caratteristico e suggestivo borgo medioevale di Smartno (San Martino) che, durante la tipica festa di San Martino (il week end dell’ 11 novembre), riunisce gli amanti delle prelibatezze autunnali, in particolare degli ottimi vini che si possono degustare nelle numerose cantine aperte per l’occasione. Imperdibile anche una tappa alla torre panoramica di Gonjace da cui si può ammirare un panorama eccezionale sulle Alpi Giulie, Nova Gorica e su tutto il Collio.
Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito http://www.brda.si.