FVG 3: tratto Travesio-Meduno

Semplice tratto ciclabile nella pedemontana pordenonese attraverso borghi più belli d’Italia e in compagnia dei parapendio.
Avvicinamento: Si raggiunge in auto il paese di Travesio. Qui in prossimità della chiesa di San Pietro c’è ampia possibilità di parcheggio
Percorso:Escursione con bici al seguito, lunghezza 19,5 km totali(andata e ritorno quindi) dislivello totale in salita 148 m in salita.100 5 asfalto, pista ciclabile e strade secondarie bassa intensità di traffico. Presenti brevi salite non impegnative e falsopiano quindi necessaria bici con il cambio
Punti di appoggio:lungo il percorso bar/chiosco in corrispondenza del campo di atterraggio dei parapendio, poco oltre in direzione Meduno agriturismo ” Ai Pradons”.
Descrizione: dalla Chiesa di Travesio non si prosegue in discesa ma si gira a sinistra su stradina recante il cartello marrone con sigla FVG 3. Si pedala piacevolmente immersi nella natura e abbracciati dalle montagne sullo sfondo. Si seguono i cartelli marroni FVG 3 presenti regolarmente lungo il percorso. Si attraversa il paese di Toppo che fa parte dei Borghi più belli d’Italia, ricco di masi in sasso molto ben conservati. A fare compagni durante la pedalata, i parapendio che si lanciano dal vicino monte Valinis. Il rientro avviene percorrendo a ritroso la strada dell’andata. Prima di ripartire merita visita la chiesa di San Pietro di Travesio dove si posso ammirare gli splendidi affreschi del pittore “Il Pordenone” sulle pareti e sulla volta del coro.

1 Comment

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...