Una semplice passeggiata molto rilassante nel cuore della Val Visdende, nel Comelico. I suoi estesi prati verdi, gli animali e l’atmosfera di pace che regna in questa valle, conquisteranno tutta la famiglia.
Avvicinamento:
Provenendo da Udine, poco dopo aver attraversato il paese di Sappada, si trovano sulla destra le indicazioni per raggiungere la Val Visdende (Bl). All’ingresso della valle si trova un punto informazioni presso cui è necessario pagare il ticket giornaliero (5 euro) per lasciare l’auto in qualsiasi dei parcheggi della vallata.
Dislivello, tempo di percorrenza, punti di appoggio:
Dal punto informazioni, si prosegue in auto fino al borgo Cividella parcheggiando di fronte all’albergo Miravalle. Da qui inzia la nostra camminata che si sviluppa sia su strada asfaltata, sia su strada sterrata per circa 2,7 km. (solo andata) fino al Rifugio. Dislivello: 250m. Tempo di percorrenza: 1 ora circa.
Camminata adatta a:
Camminata adatta a tutte le famiglie con bambini che possono essere portati in marsupi/fasce o già camminanti (dai 4 anni in su). Percorso fattibile anche con passeggino da trekking.
Stagione consigliata:
Estate-inizio autunno
Itinerario:
Dall’ albergo Miravalle (quota 1350m.) si prosegue sulla strada asfaltata (CAI 154) seguendo le indicazioni per il Rifugio Forcella Zovo. Si cammina sempre con pendenza costante all’interno di un bosco particolarmente ricco di funghi di vario genere fino ad arrivare alla forcella da cui si apre un bel panorama sulle montagne del Comelico (le Crode del Longerin, il Monte San Daniele, il Monte Zovo, il Monte Curiè, il Monte Schiaròn). Qui si trova anche una grande tabella informativa con l’immagine del Papa Giovanni Paolo II che amava molto queste montagne e che visitò più volte.
Il Rifugio Forcella Zovo si trova a pochissimi minuti dall’omonima forcella a quota 1606m. su un pianoro molto panoramico a pochi metri ad ovest del crinale che divide il bacino della Val Visdende da quello del Rio Rin. La posizione particolarmente tranquilla ne fa la base perfetta per escursioni, anche in mountain bike, in un ambiente naturale ancora integro. Il Rifugio è una struttura molto curata ed accogliente e offre gustosi piatti tipici della cucina del Comelico. E’ aperto sempre nel periodo estivo da giugno a settembre e anche durante le festività natalizie.
Per il rientro si ripercorre la stessa strada dell’andata.
Non conosco la zona,ma mi pare bellissima.Complimenti per le foto!
"Mi piace""Mi piace"