Monte Pues – Altopiano di Monte Prat

Il Monte Pues, presso l’Altopiano di Monte Prat, è stato per noi una  “rivelazione”: un magnifico e inaspettato balcone panoramico sulla Valle del Tagliamento e le montagne circostanti, raggiungibile con una facile camminata.

Avvicinamento:

Da Forgaria si seguono le indicazioni per Monte Prat e, una volta giunti sull’altopiano, si gira a destra in direzione Ledrania (cartello in legno). Si consiglia di lasciare la macchina in prossimità di un ampio slargo quando la strada asfaltata presenta un trivio. Qui inizia la camminata a piedi seguendo il cartello con indicazione Stavoli Somp la Pala.

Dislivello, tempo di percorrenza, punti di appoggio:

Il percorso (andata e ritorno) è lungo circa 5km e si sviluppa in parte su stradina asfaltata e in parte su sentiero sterrato. Dislivello 100m., durata complessiva della passeggiata circa 1 ora e 30.

Non sono presenti punti di appoggio lungo l’itinerario.

Camminata adatta a:

Bambini che possono essere portati in marsupi/zaini o che sono già abituati un po’ a camminare (dai 3-4 anni in su). Percorso non fattibile interamente con passeggino a causa di qualche tratto stretto del sentiero.

Stagione consigliata:

Tutto l’anno.

Itinerario:

Lasciata l’auto nello slargo accanto ad una casetta bianca (poco prima della località Ledrania), si seguono le indicazioni per gli Stavoli Somp la Pala incamminandosi lungo la stradina asfaltata che sale verso Nord (NB. lungo il percorso, a parte l’ultimo tratto, non sono presenti segnavia).

Superato un primo tratto immerso tra gli alberi, la visuale si apre verso le sagome inconfondibili dei Monti Cuar e Flajel. Si procede sempre in lieve salita lungo la strada fino ad incontrare un bivio con un crocifisso di legno: lo si oltrepassa proseguendo ancora dritti fino ad incontrare un ulteriore bivio. Qui si abbandona la strada asfaltata che inizia a salire in modo più deciso per imboccare, invece, una traccia di sentiero in leggera discesa che si stacca sulla sinistra. Fare attenzione perché non sono presenti cartelli indicativi!

Inizia ora la parte sicuramente più divertente e varia della passeggiata lungo il sentiero che procede in maniera sempre evidente in mezzo al bosco. Qui la pace regna sovrana, il silenzio è spezzato soltanto dalle chiacchiere dei bambini e dallo scricchiolio delle foglie che calpestiamo. Quando mancano ormai solo una manciata di minuti alla nostra meta, troviamo un unico cartello in legno su un albero con incisa la scritta “Vetta panoramica Monte Pues 10 minuti”. Da adesso in poi si notano sui tronchi anche dei segni rossi a rimarcare il fatto che siamo sulla strada giusta. Ancora una breve salita, un piccolo prato da cui possiamo ammirare il Cuar e il Flajel in linea d’aria vicinissimi a noi e poi eccoci arrivati! Un meraviglioso pulpito erboso ci accoglie regalandoci una vista superlativa sulla valle del Tagliamento, nonostante la quota modesta (880m.): lo sguardo spazia dal Brancot, al San Simeone, al Chiampon, al Cuarnan, alle Alpi Giulie in secondo piano (inconfondibile il Montasio innevato!), al Tagliamento sottostante fino alla pianura. Quando non c’è foschia si riesce a vedere perfino il mare.

La ciliegina sulla torta è stata la compagnia dei maestosi grifoni che volavano sopra di noi, forse incuriositi dalla nostra presenza.

Dopo una piacevole sosta e dopo esserci rifocillati con il nostro pranzo al sacco, ci siamo rimessi in cammino lungo lo stesso percorso dell’andata.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...