Da Pontebba, dal centro del paese, si seguono le indicazioni per Passo Pramollo (Nassfeld) : dopo una lunga serie di tornanti, superata la casermetta della Finanza, si raggiunge il Passo dove c’è parecchio spazio per parcheggiare ai lati della strada (quota 1528m.).
Camminata facile, dislivello 300m., tempo di percorrenza dell’anello andata/ritorno 2 ore ¾ circa (4km. di lunghezza).
Il punto di inizio della passeggiata è dietro l’albergo-bar “Al Forcello” che si nota subito sulla destra appena si arriva al Passo. Qui si seguono le indicazioni per la Casera Auernig (segnavia n. 504) e si inizia a salire lungo una carrareccia che inizialmente è lastricata. Man mano che si sale, il panorama si apre sempre di più sul Monte Cavallo e le montagne circostanti fino ad arrivare ad un tratto in falsopiano dove, sulla destra, si trova la Casera Auernig (quota 1609m.). La visuale si apre ora sul Monte Malvuerich e sulle Alpi Giulie verso est. Sulla sinistra, si trovano dei cartelli che indicano la direzione per la cima del Monte Auernig: si abbandona la carrareccia per seguire invece il sentiero n.501, il “sentiero Bepi della Schiava”, che sale in maniera decisa nel bosco di conifere. Terminato un primo tratto in salita, si esce all’improvviso dal bosco su un pianoro acquitrinoso, habitat molto comune nella zona di Pramollo che in estate si ricopre di splendide fioriture. Si oltrepassa facilmente un piccolo rio in direzione della sella che separa le pendici del Monte Auernig sulla sinistra dal Monte Carnizza sulla destra fino a raggiungere una selletta a quota 1832m. in presenza di cartelli. Qui la visuale si apre ulteriormente anche sui monti dell’Austria: il Gartnerkofel spicca in modo particolare con tutta la sua imponenza. Dalla selletta, ci si tiene sulla sinistra abbandonando la prosecuzione del sentiero Bepi della Schiava e seguendo invece le indicazioni per la cima dell’Auernig. Si scende per un tratto molto bello e panoramico in mezzo ai mughi fino ad arrivare ad un ulteriore incrocio: verso destra si scende al Passo Pramollo (indicazioni per Nassfeld), proseguendo invece dritti, dopo un’ultima rampa in salita, si raggiunge la cima del Monte Auernig (quota 1863m.) con una caratteristica campana. La vista da quassù è davvero magnifica e si estende a 360°: il Monte Cavallo e la splendida Creta di Aip, il Malvuerich, il Gartnerkofel, le Alpi Giulie in lontananza con l’inconfondibile gruppo del Canin.
Per il ritorno, si può ripercorrere lo stesso percorso dell’andata oppure, come abbiamo scelto di fare noi, si può scendere lungo il sentiero che sale dal versante austriaco compiendo così un anello. Ritornati al bivio con indicazione per Nassfeld, si scende sulla sinistra lungo il sentiero n.411, un po’ più ripido e meno agevole rispetto a quello dell’andata ma che regala comunque belle visuali sul lato austriaco. Si arriva sulla strada asfaltata e, tenendosi sulla sinistra, si continua a scendere per un breve tratto fino ad arrivare ad una chiesetta. Si mantiene sempre la sinistra percorrendo un tratto si strada sterrata ritornando in pochi minuti al versante italiano e al parcheggio.