La nuova gita di gruppo firmata Camminabimbi avrà degli ospiti speciali: le caprette di malga Tratten! Sabato 11 agosto passeggeremo in loro compagnia, nei boschi Stampoden, sotto Passo Pramollo.
Si tratta di una passeggiata molto facile e rilassante: nella settimana di Ferragosto abbiamo deciso di puntare sul relax!
Cammineremo tra prati e boschi su sentieri e piste forestali pianeggianti, godendoci il fresco e il silenzio del bosco.
I bambini durante la passeggiata potranno dare da mangiare alle caprette.
Terminata la passeggiata nel bosco, andremo alla malga, dove Cristian ci aspetta per il pranzo (per chi vuole pasta + acqua a 5 euro, altrimenti pranzo autonomo).
Li i bambini potranno provare l’ebbrezza di mungere le capre! Ma non è finita qui perchè le caprette della malga aspettano anche di avere un nome. Così ogni bambino potrà scegliere di dare un nome a ciascuna capretta.
In malga per chi vuole c’è la possibilità anche di degustare o comprare i prodotti locali.
Come arrivare: Da Pontebba seguire le indicazioni per Passo Pramollo. Circa 4 km prima del passo sorge Malga Tratten (edificio giallo, sulla sinistra). Proseguire per qualche centinaio di metri (un paio di tornanti) fino a trovare un grande spiazzo con alcuni tronchi tagliati, sempre sulla sinistra. Da qui inizieremo la camminata.
In alternativa potete parcheggiare alla malga e poi salire a piedi fino al punto di ritrovo. (10 minuti a piedi). Ritrovo ore 10.
Indicazioni utili: La camminata è molto semplice e si sviluppa quasi tutta in piano, all’interno del bel bosco della zona. Passeggeremo assieme a Greta e alle capre di malga Tratten. Dopo una piccola sosta con letture a tema torneremo indietro e raggiungeremo la malga per il pranzo. Lì è in programma la mungitura delle capre, subito dopo aver mangiato.
Iscrizione e costi:
Per i soci: 5 euro a bambino (il secondo fratello paga 2 euro, dal terzo gratis)
Necessaria tessera associativa per la copertura assicurativa:
10 euro ad adulto, 5 euro a bambino. La tessera ha validità fino al 31.12.2018
Adesioni specificando se pranzo in malga o autonomo mandando mail a camminabimbi@hotmail.com.
Si raccomandano abbigliamento e calzature da trekking