Nel massiccio del monte Canin, guardando bene è possibile scorgere un buco nella roccia: e la finestra del monte Forato, che può essere raggiunta con un po’ di attenzione anche con i bambini salendo dal lato sloveno del Canin.
Da Bovec abbiamo preso la cabinovia (gratis fino ai 7 anni, 10 euro ridotti, 17 adulti) che in 40 minuti porta a 2200 metri. Da lì inizia il sentiero che porta all’ Okno. Un buco che , dice la leggenda, venne fatto dal Diavolo infuriato che scappava da Cividale.
Ci vogliono circa 40 minuti per raggiungere la suggestiva finestra.
L’ ultima parte è tutta nella roccia e ci sono dei corrimano per aiutarsi. (Noi abbiamo imbragato le bambine sia per far prendere confidenza con i moschettoni, sia per maggior sicurezza, ma diversi bambini sono saliti solo con normale abbigliamento da montagna). Il posto è veramente bello, ma è necessario avere un po’ di esperienza di camminate in montagna!
Per scendere noi abbiamo sperimentato la ferrata adrenalinski park, che e adatta ai bambini i da dieci anni in su. (Kit noleggiabile alla stazione della seggiovia a 12 euro).
In alternativa si può scendere dallo stesso sentiero dell’andata.
Il buco del monte Forato segna anche il confine tra Italia e Slovenia e dalla finestra si possono ammirare le malghe del Montasio.
Nei pressi della stazione della cabinovia c’è un bar/ristorante.
A Bovec, alla stazione di partenza della cabinovia c’e un parco avventura adatto ai bambini dai tre anni in su.
Che meraviglia della natura .Mandi,mandi…
"Mi piace""Mi piace"