Cima del Cacciatore

Questa è una cima adatta a bambini già grandicelli e abituati a camminare in montagna, accompagnati da adulti che hanno una buona esperienza di escursioni in quota.

C’è infatti, poco prima della cima, un canalino in parte attrezzato che però per i bambini più coraggiosi è sicuramente un’esperienza esaltante.

La cima del cacciatore di può facilmente raggiungere dal Borgo Lussari. Noi siamo saliti con la cabinovia e dopo aver superato tutto il borgo, all’altezza della cappella in ricordo di Luca Vuerich si notano le indicazioni per la cima del Cacciatore. (Segnavia 613, tempo di percorrenza 1.15). Il primo pezzo della camminata si sviluppa nel bosco, su un sentiero comodo. La salita è sempre dolce: il dislivello complessivo, considerando i numerosi saliscendi del percorso, è di circa 500 metri.

Usciti dal bosco si apre il panorama sulla cima del Cacciatore: prima si supera un ghiaione, sempre seguendo il sentiero, poi si continua a salire con maggior pendenza, ancora sulla ghiaia, tenendo la destra.

Poco sotto la cima il bellissimo canalino attrezzato: una decina di minuti di grande divertimento, ma da percorrere con molta attenzione.

Per gli adulti non è richiesto il kit da ferrata, per il bambini  – soprattutto se alle prime esperienze – è raccomandabile tenerli legati a se stessi con uno spezzone di corda e munirli di caschetto per i sassi che possono cadere dall’alto.

In cima il panorama sulle alpi Giulie è bellissimo, sembra di essere davvero sul tetto del mondo! Prima di scendere nuovamente al borgo Lussari, abbiamo firmato il libro e suonato la campana di vetta.

Tornati giù, abbiamo ripreso la cabinovia per scendere, ma volendo si può anche percorrere il Sentiero del Pellegrino che in poco meno di due ore porta a Camporosso.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...