Nel bel mezzo dei boschi della Val Resia, ecco una splendida casera, appena ristrutturata, che si può raggiungere con due percorsi, uno su una comoda strada forestale e l’altro su sentiero. Il posto è Casera Nischiuarch (che tradotto significa cima bassa) e sorge su un bellissimo pianoro prativo.
Per chi scegli la forestale ( adatta a chi ha bambini piccoli e/o ha il passeggino) la camminata inizia nei pressi della chiesa di Sant’Anna, che si trova a pochissima distanza da Sella Carnizza. Sella Carnizza si trova in Val Resia, e si raggiunge seguendo le indicazioni prima per Uccea e poi per Sella Carnizza oppure provenedo da Gemona, entrando in Val Resia e proseguendo oltre Resiutta. La camminata inizia nei pressi della chiesa e si sviluppa interamente nel bosco attraverso la pista forestale, che coincide con il sentiero Cai 739. Il segnavia indica un’ora. Lunghezza complessiva andata/ritorno 7,5 km. Il dislivello è di circa duecento metri: la casera sorge a 1182 metri di altitudine.
Al termine della strada forestale, gli ultimi minuti, il sentiero di fa più stretto: potrebbe esserci qualche difficoltà per i passeggini, ma il tratto è talmente breve che per quei pochi metri il passeggino può essere anche portato a mano.
Per chi sceglie il sentiero (adatto a chi ha bambini dai sei anni in su o comunque abituati a camminare con un po’ di dislivello), la partenza è a passo Tanamea che si raggiunge risalendo l’alta Val del Torre da Tarcento. Qui superato il ponte sul Rio Bianco si trovano sulla sinistra le indicazioni di sentiero Cai 739 che porta alla casera. In questo caso la camminata è di circa 1 h e 30 con un dislivello di circa 450 m. La camminata è interamente nel bosco. Durante l’autunno ci sono molte foglie a terra, quindi consigliati i bastoncini per maggiore stabilità.
L’edificio, in gestione al Parco delle Prealpi Giulie, è un gioiello. Dispone di reti e materassi, spolert, cucina, dispensa. E c’è anche una foresteria attigua all’edificio principale.
Di qui passa anche il Cammino Celeste, che da Aquileia porta fino al Monte Lussari.
amiamo questi luoghi
"Mi piace""Mi piace"
Che bella passeggiata,i bambini saranno stati felici.Mandi…
"Mi piace""Mi piace"