Bella pista ciclabile asfaltata della Pedemontana pordenonese che conduce dal comune di Aviano a quello di Montereale Valcellina. La partenza ufficiale è dalla piazza principale di Aviano, di fronte al campanile, dove la pista, in questo caso un vicolo, divide due edifici (presente segnaletica). Da li’ si prosegue sino a raggiungere il comune di Marsure (circa 1,5 Km dopo) su strada comunale, con poco traffico e corredata di pista ciclabile ai lati. E’ possible anche partire direttamente da Marsure (come abbiamo fatto noi) per abbreviare leggermente il percorso. In questo caso la pista inizia a sinistra della chiesa del paese.I cartelli marroni con bicicletta disegnata e la scritta FVG 3 aiuteranno nel trovare il percorso. Da Marsure la pista procede con accesso solo a bici, pedoni e mezzi frontisti (molto rari)e si presenta come una lingua d’asfalto che corre in mezzo a verdi prati. E’ un piacevole saliscendi senza particolare dislivello adatto a tutti (pendenza media 1,2%), ma la bici con cambio è consigliata.Lungo ilpercorso sono sempre presenti i cartelli marroni che indicano la direzione giusta. I prati si alternano a bosco con diversi tratti in ombra (cosa piacevole se fa caldo), vigneti e campi di pannocchie. Sullo sfondo si può ammirare il gruppo montuoso dl monte Cavallo con qualche scorcio sul monte Raut. Il percorso da Aviano è lungo 12 km (sola andata) e termina alla stazione di Montereale Valcellina. Ci si può fermare un po’ prima nella frazione di Grizzo (dove ci sono locali per rifocillarsi ed un parco giochi per fare pin nic) o andare fino in paese a Montereale Valcelina (anche qui locali e parco giochi presenti). Il percorso pur non presentando dislivelli particolari è più semplice da Montereale ad Aviano perchè più in discesa. Arrivando fino in stazione a Montereale Valcellina è possibile combinare anche il treno (caricandoci le bici) per spostarsi. Ovviamente essendo consentito l’accesso ai pedoni, la pista è percorribile anche a piedi o con passeggino.
FVG 3: da Aviano a Montereale Valcellina
