Passeggiata semplice da effettuarsi in ogni stagione compresa quella invernale. Si parte da Sauris di Sopra: dopo il museo etnografico si prende la strada sulla sinistra con indicazione agriturismo e parcheggio e si lascia l’auto in corrispondenza di uno dei parcheggi in prossimità del centro sportivo. Da qui si prosegue a piedi dritti seguendo il grande cartello che indica agriturismo monte Rucke. Si cammina su rotabile asfaltata in inverno coperta da neve battuta, in alcuni tratti rovinata dal passaggio frequente di motoslitte, lungo le distese prative poste a sud del paese. La strada si addentra poi in un bosco e raggiunge in una ventina di minuti con un dislivello inferiore a 100 metri l’agriturismo Monte Rucke posto a 1462 m. Questo primo tratto, lungo circa un chilometro, e’ effettuabile anche con passeggino. Si prosegue quindi lungo il sentiero che passa dietro l’agriturismo e che prosegue lungo il crinale boscoso del Monte Rucke. Questo secondo tratto, almeno con la neve, non e’ effettuabile con passeggino.Si percorre quindi un altro chilometro in leggera discesa e dopo 15-20 minuti si giunge ai casolari Beinte a quota 1424 m. Questa e’ la propaggine orientale del monte Rucke che prende il nome di monte Cavallo di Sauris. Da qui si gode un bellissimo panorama sulle Alpi Carniche e sul lago di Sauris. Il ritorno si effettua per il percorso dell’ andata per
una durata totale di camminata di poco più di un’ora. Al rientro ci si può fermare all’agriturismo monte Rucke, aperto tutto l’anno , che offre ottima cucina locale in un ambiente caldo ed accogliente.Monte Cavallo di Sauris
