Percorso sulla neve che parte dalla
località Davost dove ci sono gli impianti sciistici. Si seguono i cartelli indicanti ciaspole e rifugio Flaiban Pacherini. Si percorre una strada forestale che nel primo chilometro e’ molto ben battuta e con dislivello minimo tanto da essere percorsa comodamente anche con passeggino. Successivamente la neve e’ meno battuta, il sentiero più in salita e salire con il passeggino non è più possibile. Chi vuole può usare le ciaspe anche se sono più che sufficienti gli scarponcini da neve ( noi avevamo quelli). Si percorre la strada forestale fino alla località Palas, da qui il sentiero Cai 362 indica la strada per arrivare al ponte sul Tagliamento. A questo punto si può decidere se rientrare andando a sx dopo il ponte e facendo un anello di 3 km, 150 m di dislivello oppure proseguire sulla strada sulla destra arrivando alla società idroelettrica di Forni. Da qui si prende la strada forestale a sinistra e si arriva al termine della salita. Si scende nel bosco facendo attenzione ai cartelli di segnaletica. Seguendo il corso del fiume si rientra al ponte sul Tagliamento e di qui seguendo le indicazioni lungo il fiume si rientra a Forni compienfo un anello di 8 km e 150 m di dislivello. Ognuno ovviamente può percorrere la distanza che vuole scegliendo magari di rientrare per il percorso dell’andata magari con bob al seguito. Il percorso e’ molto piacevole , non pesante e regala begli
Percorso Fondovalle di Forni di Sopra
