Una passeggiata in Val Resia lungo una strada forestale che porta fino a Sella Sagata, la forcella che divide la Val resia dalla Val Raccolana.
L’escursione inizia dalla frazione di Prato di Resia. Si può parcheggiare nei pressi della pieve, da dove si nota sulla sinistra la strada forestale che si stacca (segnavia e indicazioni).
Le tabelle indicano 1.30 di percorrenza: noi con i bambini ci abbiamo messo circa 1.45 minuti per raggiungere la sella, ma la camminata è davvero piacevole, mai salite troppo ripide e i paesaggi che si aprono lungo la strada sono mozzafiato. Per raggiungere la sella il dislivello è di circa 360 metri (quota massima 810 metri) e il percorso è di circa 4 km.
Salendo verso la forcella si incrocia il sentiero che permette di accorciare la strada, anche se ovviamente è più ripido rispetto alla pista forestale.
Le indicazioni per la sella sono sempre ben presenti e nei pressi dei prati sorge anche una chiesetta e la baita degli alpini.
Siamo scesi lungo il sentiero dell’andata. Una volta tornati in paese ne abbiamo approfittato per gustarci il bellissimo spettacolo del Pust resiano: il carnevale con le maschere della tradizione e animato dalla musica della cïtira (violino) e della bünkula (violoncello).
Complimenti per le foto,è una zona che conosco molto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona