Sentiero delle Chiesette di Venzone

Facile ma suggestivo percorso ad anello appena fuori dal centro storico di Venzone. La partenza e’ dalla porta di San Genesio. Da qui si percorre via Santa Caterina e dopo una breve salita si abbandona la strada asfaltata e si imbocca un sentiero sulla sinistra. Il sentiero procede in salita affiancato da muretti a secco. Si raggiunge un’edicola dedicata a Sant’Antonio e si procede dritti in tratto ora pianeggiante fino ad arrivare a un bivio. Qui si va a destra seguendo le indicazioni per la chiesetta di Santa Caterina. Ci si addentra così nella val Venzonassa e si raggiunge in breve un pianoro ricoperto da prati e poi la chiesetta di Santa Caterina, distrutta dal terremoto del 1976 e ricostruita negli anni ottanta. Qui il posto e’ molto curato, ci sono tavoli da pic nic e prati per correre. Si può ammirare Venzone dall’alto e i pendii del Monte Plauris e del Monte Ledis. Si prosegue per il sentiero a destra della chiesa che procede in discesa e conduce ad un’ altra chiesetta distrutta dal terremoto e ricostruita: la chiesa dei Santi Giacomo e Anna. Dalla Chiesa noi abbiamo poi imboccato la strada asfaltata a fianco e siamo rientrati al punto di partenza attraverso la parte di Venzone fuori dalla cinta muraria. Il percorso e’ di 2,5 km,dislivello 80 metri e si percorre in meno di un’ora. No passeggini. Al rientro d’obbligo giro per Venzone, nominato borgo più bello d’Italia 2017.

1 Comment

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...