Una passeggiata tra i viali alberati, circondati dagli splendidi cavalli lipizziani. Era una di quelle gite che avevamo in programma da un po’ e finalmente è arrivata la giornata giusta: superato il confine di Sesana, si raggiunge dopo qualche chilometro Lipica. (Segnaletica ben presente).
Immersi nei colori autunnali dei tigli e degli ippocastani, abbiamo camminato lungo i circa 5 chilometri di viali che volendo possono essere percorsi anche a cavallo o in carrozza (a pagamento).
Poi sempre a pagamento ( biglietto familiare 44 euro, per info e costi www.lipica.org )abbiamo deciso di visitare le scuderie e il museo, adatto anche ai bambini perchè interattivo.
I cavalli lipizziani sono molto docili: si lasciano coccolare molto volentieri, per la gioia delle nostre bimbe!
Finito il giro ci siamo dedicati al giro in pony e al bellissimo parco giochi, attorno alla quale ci sono anche i tavoli per il pic nic!
Al pomeriggio, per chi vuole, c’è l’esibizione dei cavalli che frequentano la scuola di Lipica.