Volete un posto dove raccogliere castagne con vista mare? E grandi prati su cui correre liberamente ammirando il Matajur e il Canin? Ecco il posto che fa per voi: la dorsale del Kraguojnca, nelle Valli del Natisone.
Dopo aver superato Antro, si raggiunge l’abitato di Spignon, superato il quale si incontra un bivio. Dalla strada è ben visibile l’inizio del sentiero, segnato con segnavia Cai.
In una manciata di minuti si raggiunge la bellissima chiesetta di Santo Spirito, immersa nel bosco. Da lì inizia la passeggiata sempre attraverso sentieri ben segnati. Dopo aver superato un primo tratto di bosco si raggiunge una radura panoramica che oggi noi abbiamo battezzato “dei funghi velenosi”..per un motivo facilmente immaginabile.
In un attimo abbiamo raggiunto una strada asfaltata, abbiamo girato a destra e abbiamo imboccato la strada sterrata. Da qui i successivi due bivi abbiamo sempre tenuto la sinistra, ma il sentiero è segnato benissimo, non ci si può perdere!
Noi abbiamo passeggiato fino alla cima, raggiunta in due ore di cammino dalla partenza, ma ci si può fermare anche prima, la vista che si apre su Udine, la pianura, il mara da un lato, sulle valli e il Matajur dall’altro, è spettacolare.
Il sentiero sale con una pendenza molto leggera e tutto attorno i prati invitano a pic nic e capriole. ( Fino alla cima sono meno di trecento metri di dislivello.
I colori dell’autunno e la presenza di diversi castagni rendono tutto più suggestivo!
Per noi è stata una soprasa davvero piacevole!