“Alla scoperta del tesoro dei Cros”

Domenica primo ottobre alle 10.30 una camminata di gruppo, spontanea, al borgo Cros ! Venite con noi?

Per i bambini in programma anche una “caccia al tesoro dei boschi”. I materiali raccolti serviranno poi per il laboratorio in programma nel pomeriggio nell’ambito della festa dell’Agricoltura, in programma a Resiutta.

COME ARRIVARE

Superata Moggio Udinese, si raggiunge Resiutta, dove prenderete la strada per la Val Resia. Dopo qualche centinaio di metri sulla destra troverete un ponte con l’indicazione Povici: attraversate il ponte e davanti a voi, sulla destra vedrete una passerella. Lì ci troveremo alle 10.30 e qualche minuto dopo partiremo, quindi, cercate di essere puntuali!

 

COSA PORTARE E COME VESTIRSI

Preparate i vostri zaini con acqua e qualcosa da mangiare. Indossate scarponcini, pantaloni adatti e portate con voi una felpa. Per i bambini che non camminano marsupi, zaini porta bebè o fasce.

 

IL PERCORSO

Il sentiero si sviluppa per buona parte dentro al bosco. Il primo tratto, quello subito dopo la passerella, è un po’ ripido e potrebbe esser scivoloso, se i giorni prima piove. Dopo aver preso quota, il bosco si allarga e la salita si fa meno ripida. In breve si raggiunge un primo prato su cui sorge una cappella votiva. Da lì in un paio di minuti si raggiungono le case del borgo Cros. Lì ci sarà un momento per mangiare una merenda, giocare un po’ sui prati e poi torneremo al punto di partenza seguendo lo stesso itinerario dell’andata.
Il dislivello complessivo è di circa duecento metri, il tempo di percorrenza, a passo di bambino è di circa 45 minuti (andata).
Tornati al punto di partenza è in programma una piccola sorpresa per i camminatori!

 

NOTE

La camminata è una camminata spontanea, ognuno cammina sotto la propria responsabilità e alla partenza vi faremo firmare una liberatoria in cui comunichiamo che ognuno cammina sotto la propria responsabilità e non è coperto da assicurazione.
E’ un’idea per passare del tempo assieme e far conoscere una zona meno nota delle montagne del Friuli.
Alle 14, a Resiutta, in centro, è in programma un laboratorio con i materiali che i bambini recupereranno durante la camminata. Sempre nell’ambito della festa sono previsti, in centro a Resiutta, stand enogastronomici.

IN CASO DI BRUTTO TEMPO LA CAMMINATA VERRA’ ANNULLATA

 

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...