Siamo a Sesto, poco dopo il Passo di Monte Croce Comelico, a circa 2 ore da Udine. Abbiamo preso la cabinovia che sale fino ai bellissimi Prati della Croda Rossa (quota 1925 m.). La stazione della cabinovia si trova a Moso (“Bad Moos”) nei pressi della strada che porta alla Val Fiscalina. Appena scesi dalla cabinovia non si può che rimanere a bocca aperta per lo scenario meraviglioso che si apre davanti agli occhi: distese di prati curatissimi incorniciati dalle maestose Dolomiti e un meraviglioso parco giochi che ha letteralmente fatto impazzire i miei bimbi: altalene, carrucole, castelli, sabbiere, mattoncini di legno per fare costruzioni… Inutile dire che non avrebbero più voluto venire via da lì! Per non parlare del recinto con le renne!
Dai Prati partono diverse escursioni di varia difficoltà: noi quel giorno avevamo soprattutto voglia di rilassarci e goderci quel panorama sublime, perciò abbiamo optato per l’escursione per famiglie: abbiamo seguito il segnavia numero 19 camminando piacevolmente sull’altopiano con dislivello irrilevante attraverso prati e boschi compiendo così un anello (tempo di percorrenza circa 1 ora). Fattibile anche con passeggino.
Abbiamo poi mangiato al Rifugio Rudi (Rudi Hutte) che si trova proprio a fianco della cabinovia: cibo ottimo e molto “baby friendly” (giochi, matite e fogli per intrattenere i bimbi durante l’attesa, bagni spaziosi e ovviamente dotati di super fasciatoi per i più piccini).
A fine giornata siamo ridiscesi a piedi fino a Moso lungo il sentiero numero 15, altrimenti si può riutilizzare la cabinovia anche per la discesa.