Piacevole percorso ad anello di circa 2,5 km totali con dislivello irrilevante che parte dagli impianti sportivi di Caralte , paesino che si trova in Veneto a 1 h e 55 minuti da Udine (provenendo da Pordenone-Vittorio Veneto). Il percorso coincide con il percorso didattico Suoni del Bosco: lungo il tragitto ci sono infatti sculture in legno raffiguranti animali a grandezza naturale e dotate di sensore, premendo il quale si può ascoltare il verso dell’animale. Il nome del percorso Regina Margherita deriva invece dal fatto che qui amava passeggiare, quando veniva in vacanza, la regina Margherita di Savoia con il suo figlioletto Vittorio Emanuele III. E’ presente anche la pietra (Sass de la Regina) dove la regina soleva sedersi a riposare. Quando si giunge alla scultura dell’orso (fino a qui percorso su strada asfaltata) si torna indietro (la strada proseguirebbe iniziando un nuovo percorso ben più lungo) e dopo 100 metri e può girare a destra e salire nelle pinete attraverso un percorso sterrato, fino a tornare al punto di partenza. In alternativa si può percorrere a ritroso la strada asfaltata dell’andata (alternativa indicata per ci ha passeggino al seguito). In corrispondenza degli impianti sportivi c’è un parco giochi, mentre a qualche minuto a piedi dagli impianti sportivi di Caralte c’è anche un bel parco avventura