Questo pomeriggio abbiamo passeggiato nei corridoi del labirinto di mais costruito nella fattoria didattica La Selce a Bagnaria Arsa.
Ci sono tre diversi libelli di difficoltà: la zucca, il bosco e il pavone. All’ingresso viene dato anche un cruciverba (cruciblave) perchè lungo il percorso si incontrano i cartelli con gli indovinelli.
Il labirinto si sviluppa su una superficie di circa tre ettari. I primi due percorsi, quello a zucca e il bosco, sono molto facili, infatti tanti centri estivi scelgono di fare qui la loro gita.
Oltre ai quiz, tra le pannocchie si trovano anche cartelli con piccole informazioni sull’agricoltura, sulle coltivazioni e sulle usanze.
Volendo fare tutti i sentieri con calma, servono almeno due ore.
Terminato il giro nel labirinto (che viene regolarmente sistemato da Fabio l’ideatore del progetto) per i bambini c’è una super sorpresa: li aspetta un tuffo nella piscina di mais!
Una vasca piena di chicchi…irresistibile anche per gli adulti!
Il labirinto è aperto fino a ottobre secondo i seguenti orari: Dalle 9 alle 11 e dalle 17.30 alle 22.30. Dal lunedì al giovedì l’ingresso è riservato ai gruppi (salvo accordi con i gestori), venerdì, sabato e domenica è aperto a tutti. Tutte le informazioni si trovano sul sito della fattoria didattica La Selce. Il biglietto costa sei euro.
Nella fattoria si può annusare anche un orto profumato e si possono ammirare diversi animali da cortile.
Si consigliano scarpe da trekking.