Ciclovia Alpe Adria (Resiutta- Chiusaforte)

Sette gallerie e due ponti spettacolari e una cascatella da ammirare: tutto questo nel tratto tra Resiutta e Chiusaforte della Ciclovia Alpe Adria.

Noi abbiamo noleggiato le biciclette a Resiutta nel museo della miniera gestito dal Parco delle Prealpi Giulie ( aperto nei week end dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17). Da lì abbiamo imboccato la ciclabile che si sviluppa sulla sede della ex ferrovia. La prima parte del percorso, immersa nel verde, corre a fianco all’autostrada. Superato il bel ponte della località “Ponteperaria” inizia il tratto delle fresche gallerie, fino a raggiungere l’ex stazione ferroviaria di Chiusaforte, recuperata e adibita a ristorante attrezzato per i ciclisti. Anche qui è possibile noleggiare bici (anche per bambini o con seggiolini, ma è consigliabile telefonare prima 0433-52344 per verificare la disponibilità) .

Ottima l’accoglienza anche per bambini: c’è una saletta all’interno con alcuni giochi per loro e all’esterno c’è un bel pupazzo che rappresenta un capotreno, delle sdraio relax e un laghetto con i pesciolini rossi.

Il secondo, spettacolare, ponte si trova qualche centinaio di metri dopo la stazione di Chiusaforte. Proseguendo ancora per circa 5 km si arriva a Dogna presso la vecchia stazione ferroviaria adesso abbandonata. La pista ciclabile rimane alta rispetto al paese e nche questo tratto è molto suggestivo, soprattutto per la splendida visuale del Montasio che si può ammirare dal ponte immediatamente dopo  la vecchia stazione di Dogna.

Tra andata e ritorno , da Resiutta a Chiusaforte, in tutto abbiamo pedalato per 16 km. Se si vuole arrivare fino a Dogna i km totali sono 26.

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...