Ciclabile delle Dolomiti da Calalzo di Cadore a Cortina d’Ampezzo

Percorso ciclabile dai panorami mozzafiato che ben si adatta ad un weekend all’insegna della vacanza attiva. Siamo in Cadore, in Veneto, a due ore di di distanza da Udine. La ciclabile inizia dalla ferrovia di Calalzo di Cadore e conduce in 34 km a Cortina d’Ampezzo seguendo prevalentemente il tracciato dell’ex ferrovia, con una pendenza media del 2,5% (con qualche strappetto più impegnativo). Si procede in piacevole salita fino a Cortina, da Cortina invece in piacevole discesa. Ognuno può percorrere i Km che vuole a seconda delle proprie capacità o scegliere eventualmente solo il percorso in discesa da Cortina e servirsi poi del treno o del Dolomitibus per il rientro (informazioni disponibili sui siti dedicati on line). Comodi attacchi alla ciclabile  (perchè lì corre vicino alla statale) per ridurre eventualmente i km da percorrere, sono da Pieve di Cadore, Tai di Cadore, Vodo, Borca o San Vito di Cadore. Noi , con bici al seguito, due bimbi di 6 e 8 anni pedalanti e una di 18 mesi in seggiolino, abbiamo scelto di soggiornare  a Caralte vicino a Pieve di Cadore  e di percorrere la ciclabile in due giorni partendo da Tai di Cadore (comodo attacco per presenza di parcheggio proprio davanti alla pista), che si trova 4 km dopo Calalzo, e di raggiungere il primo giorno San Vito di Cadore ( 17 km ad andare e 17 Km  a tornare) mentre il secondo giorno abbiamo percorso il tratto restante da San Vito a  Cortina  spostandoci con l’auto a San Vito di Cadore. La ciclabile è interamente asfaltata tranne un brevissimo tratto in località Venas ed un tratto più lungo di circa 3 km tra Dogana Vecchia e Acquabona (poco prima di Cortina), dove il fondo si presenta tra l’altro piuttosto sassoso e impone particolare attenzione (essendoci salite e discesa). Per ovviare a questo tratto si può scegliere di percorrere i 3 km lungo la statale che è però trafficata. La prima parte del percorso  fino a Valle di Cadore  presenta zone ombrose ed anche divertenti gallerie, poi la pista diventa prevalentemente soleggiata ma le temperature non eccessive consentono di pedalare bene (si parte da 800 metri e si arriva a 1200 metri). Da Vodo  San Vito di Cadore ci sono addirittura 3 corsie, una pedonale quindi percorribile anche con passeggino. Il tracciato corre tra meravigliosi panorami al cospetto delle Dolomiti (Monte Antelao, Pelmo, Croda da Lago).  Lungo il percorso alcune delle ex stazioni ferroviarie sono state trasformate in punti di ristoro. Non mancano comunque i locali in cui sostare facendo brevi deviazioni. A San Vito di cadore  c’è anche un bel parcogiochi a fianco della pista. Percorso consigliato con bici dotate di cambio anche per i bambini e un po’ di dimestichezza da parte dei bambini nell’usarlo.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...