Camminata in Val Resia, ottima per i colori autunnali. Poco dopo Sella Carnizza, provenendo da Lischiazze, si supera la trattoria Botton d’oro e sulla destra c’è un grande parcheggio su un prato. Da lì il segnavia, sulla sinistra, è ben evidente.
Tempi di percorrenza: fino ai ruderi della casera Nische il segnavia dice 45 minuti. Per la cima della montagna bisogna aggiungere altri 20 minuti. Il dislivello è di 450 metri fino alla cima, 350 fino alla ex casera.
Camminata adatta: ai bambini da 5 anni in su.
Stagione consigliata: Autunno, primavera
Il sentiero è ripido nel primo e nell’ultimo tratto. La parte centrale attraversa un bellissimo bosco. Mentre si cammina si possono osservare in tutta la loro bellezza i monti Musi e giù a valle la chiesa di Sant’Anna.
Usciti dal bosco il sentiero supera un piccolo ghiaione e poco dopo si conquista la cresta dove sorgono i ruderi della casera Nische, in una posizione molto panoramica. C’è un bellissimo prato, adatto a pic nic! Da qui volendo si può continuare fino al monte nische, la cui cima si conquista salendo a vista sui prati e seguendo qualche traccia, perché non c’è un sentiero vero e proprio.
In cresta si può continuare fino a raggiungere il monte Guarda.
Attenzione: la strada per Sella Carnizza (asfaltata) è chiusa nei mesi invernali.






