Monte Crostis

Da Comeglians, si prosegue in direzione Tualis su strada asfaltata seguendo la “Panoramica delle vette”, la strada carrozzabile più alta del Friuli che collega il comune di Comeglians con quello di Ravascletto. La si percorre per una decina di Km e  si parcheggia la macchina presso il Rifugio Chiadinas (quota 1934m.). Da qui inizia la camminata lungo il sentiero CAI 151 che, a passo di bambini, in circa 45 minuti conduce agevolmente sulla vetta del Monte Crostis a quota 2250m. Il dislivello è di circa 300m. Si sale senza difficoltà particolari  tra verdi pendii punteggiati di rocce rosso-verdastre che affiorano dal terreno, reso multicolore a seconda della stagione per le fioriture di ranuncoli, rododendri e genziane. La camminata è resa ancora più piacevole dall’inconfindibile fischiettio delle marmotte che, se non si fa troppa confusione, si può avere anche la fortuna di vedere! Raggiunta la cima, dove spicca la croce di vetta, il panorama si apre regalandoci una vista spettacolare sul gruppo del Coglians-Chianevate, la Creta di Collina, il Pal Piccolo e Grande fino alle Alpi Giulie con in lontananza il Montasio e lo Jof Fuart. Dopo aver lasciato la propria fima sul libro di vetta, la discesa avviene lungo lo stesso percorso dell’andata.

Per chi vuole, il Rifugio Chiadinas, è aperto da giugno a settembre e accoglie i suoi ospiti su una bella terrazza panoramica dove si possono gustare ottimi piatti tipici della cucina carnica.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...