Val Saisera

Usciti dall’autostrada a Valbruna-Malborghetto si prosegue verso Valbruna e, senza entrare nel centro del paese, si  seguono le indicazioni per la Val Saisera, paradiso per i fondisti d’inverno, ma anche per chi ama fare belle passeggiate nelle altre stagioni ammirando lo spettacolo del sovrastante Montasio, il gruppo dello Jof Fuart e del piccolo e grande Nabois. Qui il paesaggio è unico e incantato, dove la natura è ancora incontaminata e selvaggia.

Si può lasciare l’auto nei pressi della piana di Valbruna e seguire il sentiero della Bassa Saisera oppure salire in auto fino all’Alta Saisera e fermarsi nel parcheggio presso Malga Montasio o ancora più su nell’ultimo parcheggio dove termina la strada. Dalla Malga Montasio si può percorrere  l’anello più alto della pista da fondo (circa 6 km) come abbiamo fatto noi oggi.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...