Sella Bistrizza

Pittoresca sella sulle pendici meridionali del monte Osternig.

Da Ugovizza si seguono le indicazioni per il Rifugio Nordio Deffar finché  si trova il divieto di transito e si deve lasciare la macchina nell’ampio parcheggio. In circa 40 minuti, lungo la pista forestale, si sale al rifugio completamente ricostruito dopo l’incendio del febbraio 2016. Da qui si seguono le indicazioni CAI (507) del sentiero che conduce a Sella  Bistrizza.

Dopo aver guadato il torrente inizia la parte della camminata più ripida, poi una volta entrati nel bosco i pendii sono più dolci. Il sentiero è per buona parte all’ombra, quindi perfetto anche per le giornate di sole cocente.

Dopo un’oretta di camino si raggiunge la sella ( 1718 metri)e il  villaggio alpino (Feistrizer Alm) attraversato dal confine che separa Italia e Austria. Nel villaggio ci sono diverse baite e un punto di ristoro (austriaco).  Nel periodo estivo è un piacere vedere tantissime mucche al pascolo e cavalli liberi.

Il dislivello della camminata fino alla sella è di circa  550 metri.

Per chi vuole, con un’altra ora di cammino, si conquista la panoramica cima del monte Osternig. Noi ci siamo accontentati di raggiungere la pittoresca chiesetta “Madonna della Neve” (a circa 15 minuti dalla sella) da dove si gode di un panorama molto bello sulle Giulie e si vede nitidamente anche il borgo del monte Lussari, oltre alla valle carinziana sottostante.

Per il ritorno o si rientra sullo stesso percorso dell’andata, oppure si può fare un anello e ,dalla Madonna della Neve, si continua a scendere lungo il CAI 507 passando per Sella Pleccia e rientrando direttamente al parcheggio.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...