Stavoli della Val Bartolo



Dall’ abitato di Camporosso si seguono le indicazioni per la Val Bartolo e si può lasciare l’auto dove inizia la strada sterrata a quota 800 m. La mulattiera è comodamente percorribile senza difficoltà e sale dolcemente fino ad arrivare ai pratoni della Val Bartolo dove ci sono baite e fienili. Questi stavoli una volta erano abitati stagionalmente, ora invece aprono solo in occasione della festa che si tiene ogni anno a fine agosto. Il punto più alto è la Sella di Bartolo a quota 1175m. posta al confine con l’Austria.  Il dislivello fino ai prati e agli stavoli è di circa 200m., fino alla Sella invece è di 350 m. circa.  La ” Baita di Beatrice” è aperta sia nel periodo estivo che invernale ed èun ottimo punto di appoggio per mangiare un buon piatto tipico della zona. Si rientra lungo la stessa strada dell’andata.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...