L’escursione inizia dalla Sella Cereschiatis (1066m.) raggiungibile sia da Moggio Udinese, sia da Pontebba.
Malga Glazzat Alta si trova a 1348 m. ed in estate, volendo, è raggiungibile anche con l’auto.
Si tratta di un vero e proprio agriturismo con possibilità di alloggio, immerso in una meravigliosa conca prativa con vista a 360° sulle montagne.
Il dislivello è di circa 300 m , 4,5 km (solo andata) percorribili in circa un’oretta di cammino.
E’ un percorso adatto a tutti, senza nessuna difficoltà particolare. La passeggiata si svolge su una semplice strada sterrata e asfaltata. Il tratto iniziale si sviluppa nel bosco finchè non si arriva a Malga Glazzat Bassa. Da qui si prosegue sempre lungo la carrareccia risalendo l’ultimo tratto di salita o seguendo la strada, oppure imboccando a destra il sentiero che sale più ripido, ma più diretto, alla malga (indicazioni CAI presenti).
Dalla malga si gode di un panorama molto bello sulle Alpi Carniche (Zuc del Bor e Monte Cavallo) e sulle Alpi Giulie (Jof di Montasio e Mangart). Possibilità di mangiare in malga (ottimi i formaggi e il frico!) e di acquistare anche prodotti caseari.
Malga Glazzat solitamente rimane aperta da aprile a novembre.
Si rientra lungo lo stesso percorso dell’andata.