Dalla casera Cason di Lanza (1500 metri), che si raggiunge da Pontebba e Studena Bassa o da Paularo, ci sono molte possibilità di escursioni adatte a tutti. Noi abbiamo fatto l’anello intero, ma il tratto da malga Cordin alla strada asfaltata non è raccomandabile. Dalla casera merita invece la camminata attraverso la valdolce fino alla grotta di Attila (45 minuti) o fino alla cresta sotto la cima di Lanza dove sono visibili le trincee della prima guerra mondiale e si apre un panorama sulle montagne circostanti. Oltre la linea del confine si possono raggiungere a 30 minuti di distanza un paio di malghe con ristoro. Il sentiero è denominato sentiero del formaggio. È tutto in battuta di sole ( se c’è il sole) adatto anche ai camminatori meno esperti. (Fino alla creta 300 metri di dislivello ).
Cason di Lanza – Grotta di Attila – Creta di Lanza
