Camminata ideale da fare in due giorni con pernottamento nella panoramica koča na Golici. Per farla in giornata è necessario un buon livello di allenamento. I panorami però meritano davvero lo sforzo: per noi una delle montagne più belle!
Siamo sulle alpi Caravanche, al confine tra Slovenia e Carinzia. Il punto di partenza è il rifugio Pri Fencu (1000 metri slm), che si raggiunge dopo aver superato Jesenice e il paesino Planina Pod Golico. Da lì si inizia a camminare dentro un bellissimo bosco: il sentiero è comodo e sempre ben segnato.
Quando il bosco finisce si intravede il rifugio koča na Golici, che a 1582 metri si trova in posizione panoramica. E già qua potrebbe concludersi la gita con ampia soddisfazione.
Noi abbiamo deciso di continuare fino alla cima (1853), che si raggiunge in circa un’oretta di cammino a passo di bimbi. Una volta raggiunta la cresta il panorama è da togliere il fiato: il Triglav da una parte, la valle dei laghi carinziani con Villach e Klagenfurt dall’altra. Volendo in cima si possono percorrere altri sentieri tutti in cresta. Noi dopo esserci riposati un po’ siamo scesi al rifugio perchè ci aspettavano le palacinke! Con una piccola deviazione verso est dal rifugio abbiamo trovato i famosi prati di narcisi, che caratterizzano il Golica. Il clou della fioritura avviene tra metà maggio e i primi di giugno, quando vengono organizzate anche feste, sia in paese sia in rifugio..e l’elezione di miss narciso!
Ieri c’erano tantissimi bambini, alcuni trasportati negli zaini e nei marsupi, altri che sono saliti a piedi. Una gita indimenticabile per noi e torneremo sicuramente per godere del tramonto e dell’alba su queste valli.
Il profumo di questa montagna però non ve lo possiamo raccontare, bisogna andarci di persona!